
Paradontologia
Trattamenti parodontali non chirurgici
Tra i trattamenti parodontali non chirurgici rientrano la detartrasi, cioè la rimozione dei fattori irritanti locali e la levigatura radicolare, cioè la rimozione della placca e del tartaro dai denti sopra e sotto il livello della gengiva.
Trattamenti parodontali chirurgici
In condizioni normali osso e gengiva sono a contatto diretto l’uno con l’altro, mentre in presenza della malattia parodontale l’infiammazione provoca la formazione di tasche, in cui i batteri si accumulano e proliferano, e la distruzione ossea. Purtroppo ci sono casi in cui la quantità di osso andata persa è tale che il dente deve essere inevitabilmente estratto attraverso la chirurgia resettiva o rigenerativa.
Nello Studio dentistico Lo Giudice a Siracusa curiamo con successo pazienti con parodontite, sia nella fase iniziale che nello stadio più avanzato. Alcuni dei trattamenti di parodontologia richiedono l’utilizzo dell’anestesia da parte del dentista. Tutto comincia da una visita dentistica con eventuale panoramica dentale.